INIZIATIVE INSERITE NELLA PIATTAFORMA LIBRIAMOCI 2018
Classi coinvolte: 1^ A-B-C e 4^A-B-C Scuola Primaria Dante Alighieri
Lettura ad alta voce animata dai bambini delle classi quarte per i bambini delle classi prime.
Il tema è la scoperta del libro quale oggetto da esplorare e scoprire.
Creazione di un cartellone
LIBRI SCELTI
Lane Smith, E' un libro, Rizzoli
-------
Classi coinvolte: 2^ A - B- C Scuola Primaria Dante Alighieri
Lettura ad alta voce da parte delle insegnanti, realizzazione di un libro e di alcuni manufatti.
Gestione delle emozioni
LIBRI SCELTI
M. Allancé, Che rabbia, Babalibri
A. Turin, Rosa confetto, Giunti
Geoffroy de Pennart, Sofia, la mucca musicista, Babalibri
-----
Classi coinvolte: 5° A-C Scuola Primaria Dante Alighieri
Lettura ad alta voce del libro 'A che pensi?' da parte delle insegnanti, a seguire laboratorio sulle emozioni e realizzazione grafica di lavori singoli e di gruppo sul mondo interiore e la condivisione con gli altri. Il lavoro verrà poi proposto dagli alunni di quinta ai bambini della scuola dell’infanzia, secondo i principi del “service learning”.
Il libro diventa strumento per esplorare il mondo interiore dell’Altro, immergersi nei suoi pensieri e nelle sue emozioni, per poi provare ad “affacciarsi” sul proprio mondo interiore.
LIBRI SCELTI
L. Moreau, A che pensi?, Orecchio Acerbo
-----
Tutto può iniziare da un piccolo seme…
Classi coinvolte: 5° B-D Scuola Primaria Dante Alighieri
Lettura ad alta voce de 'L'uomo che piantava gli alberi' da parte delle insegnanti, a seguire discussione e laboratorio linguistico in piccolo gruppo .
La nostra scelta si è indirizzata verso questo libro perché volevamo riflettere con i bambini sull'importanza del lavoro individuale in ogni ambito della nostra vita e sulla potenzadelle nostre azioni, anche quelle apparentemente modeste e su come tutto può iniziate da un piccolo seme….
LIBRI SCELTI
J.Giono, L'uomo che piantava gli alberi, Salani
-----
Classi coinvolte: 3^ A Scuola Primaria Dante Alighieri: 3^ A Scuola Secondaria di primo grado Piero Gaslini
Lettura ad alta voce, da parte delle insegnanti, dei libri: “La voce dei colori, Incontri disincontri, L'arcobaleno del tempo” di Jimmy Liao.
A seguire laboratorio linguistico-creativo
Il Progetto proseguirà per l’intero a.s. prevedendo alcuni momenti di “ascolto itinerante” in luoghi prescelti della scuola e del quartiere, in cui gli adulti daranno voce a letture divario genere.
LIBRI SCELTI
J. Liao, La voce dei colori
J. Liao, Incontri e disincontri
J. Liao, L'arcobaleno del tempo
-----
Classi coinvolte: 3^A - B - C - Scuola Primaria Dante Alighieri - 3^A Scuola Secondaria di Primo Grado P. Gaslini
Lettura ad alta voce, da parte delle insegnanti, dei libri: “Anna senza confini” di O. Pozzolo e N. Ceccoli e “ Il libro di Maliq”di P. Predicatori e A. Forlati.
La scelta si è indirizzata verso questi libri perché con linguaggio delicato e immagini suggestive aiutano ad affrontare tematiche importanti come il superamento di confini reali e simbolici.
Il libro diventa per il bambino stimolo e opportunità per “varcare” i propri confini e sperimentare la liberà di spazi e mondi narrativi.
Il Progetto proseguirà per l’intero anno scolastico prevedendo alcuni momenti di “ascolto itinerante” in luoghi prescelti della scuola e del quartiere, in cui gli adulti daranno voce a letture di vario genere.
LIBRI SCELTI
O. Pozzolo e N. Ceccoli, Anna senza confini, Arka Edizioni
P. Predicatori e A. Forlatina, I libri di Maliq, Feltrinelli
------
Scuola Primaria Doge Giovanni da Murta
Classe prima: lettura di un testo tratto dal libro “La grande quercia” di Gerda Miller. Rielaborazione del testo mediante disegni. Produzione di un cartellone.
Classe seconda: lettura del libro “Zuppa di zucca” di Helen Cooper. Riflessioni collettive sul libro con particolare attenzione al tema della libertà di espressione e del rispetto, tema fondante dell’iniziativa. Rielaborazioni con immagini in piccoli gruppi. Produzione di un cartellone.
Classe terza: lettura del libro “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” di Luis Sepulveda. Approfondimento mediante riflessioni e rappresentazioni.
Classe quarta: lettura del libro “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” di Luis Sepulveda. Approfondimento mediante elaborati scritti e rappresentazioni grafiche.
Classe quinta: letture sui temi dell’amicizia, dell’accoglienza, della disabilità e dell’inclusione tratte dai libri “Sii amorevole con Eddie Lee”, “Storia della gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”, “I consigli di Valentina” e una poesia di Borges . Riflessioni e dibattiti in classe con conseguenti elaborati scritti.
LIBRI SCELTI
Gerda Miller, La grande quercia
Helen Cooper, Zuppa di zucca”
Luis Sepulveda, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Angelo Petrosino, I consigli di Valentina
-----
Classi coinvolte: 3^B-C – Scuola Secondaria di Primo Grado Piero Gaslini
Letture ad alta voce in lingua inglese partendo dagli scritti di Mandela durante la prigionia.
Da Shakespeare a Henley
LIBRI SCELTI
N. Mandela, Scritti
W. Shakespeare, Giulio Cesare
Henley, Invictus
MATERIALE PRODOTTO DAI RAGAZZI
-----
Classi coinvolte: 1^A - C - D - E: 2^ C - E, 3^ C- D Scuola Secondaria di Primo grado Piero Gaslini
Letture condivise e ad alta voce
Laboratori linguistico-creativi
LIBRI SCELTI
R. Bach, Il gabbiano Jonathan Livingston
Gianni Rodari, libri vari
Ray Bradbury, Fahrenheit 451
Silvia Gandolfi, Io dentro gli spari
Mino Milani, L'uomo venuto dal nulla
George Orwell, La fattoria degli animali
-----
LEGGERE E SCRIVERE: UNO SPAZIO INFINITO, TUTTO PER TE
Classi Coivolte: V B e V D della scuola primaria Dante Alighieri e classe III A della scuola secondaria di I grado Piero Gaslini
Lettura ad alta voce dei libri Victoria sogna di Timoteé de Fombelle e Una stanza tutta per me di Serena Ballista-Chiara Carrer a cura degli alunni della scuola secondaria
Laboratori
LIBRI SCELTI
Serena Ballista-Chiara Carrer, Una stanza tutta per me
Timoteé de Fombelle, Victoria sogna
MATERIALE PRODOTTO DAGLI ALUNNI
Scuola Dante Alighieri
Attività Libriamoci 1^A 4^A
Attività Libriamoci 1^B 4^B DANTE ALIGHIERI
Attività Libriamoci 1^C 4^C
Attività Libriamoci 3^A Dante Alighieri
Attività Libriamoci 5^A 5^C Dante Alighieri
Attività Libriamoci classe 3^B Alighieri
Libriamoci 2^A Dante Alighieri
Libriamoci classe 2^ C Dante Alighieri
Scuola Doge Giovanni da Murta
Attività Libriamoci 1^ Murta
Attività Libriamoci 2^ Murta
Attività Libriamoci 3^4^ Murta
Attività Libriamoci Murta classe quinta