Personale scolastico a.s. 2024-25
Il Funzionigramma costituisce la mappa delle interazioni che definiscono il processo di governo del nostro Istituto con l’identificazione delle deleghe specifiche per una governance diffusa e partecipata. È definito annualmente con provvedimento dirigenziale e costituisce allegato del PTOF. In esso sono indicate le risorse professionali assegnate all’Istituzione Scolastica con i relativi incarichi. Si differenzia dall’organigramma poiché, alla semplice elencazione dei ruoli dei diversi soggetti, aggiunge anche una descrizione dei compiti e delle funzioni degli stessi.
Area organizzativa
Dirigente scolastico
Prof.ssa Simona TULLO
Dirige e coordina le attività dell’Istituzione scolastica secondo i criteri di efficienza e di efficacia formative; valorizzazione delle R.U.; gestisce le risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio; promuove interventi volti ad assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione con l’extrascuola (art. 25 D.Lgs. 165/2001)
Direttore dei servizi amministrativi
Sig.ra Rosalba Pedullà
Sovrintende ai servizi generali amministrativo‐contabili e al personale amministrativo e ausiliario, curando l’organizzazione, il coordinamento e la promozione delle attività Predispone le delibere del Consiglio d’Istituto e le determinazioni del Dirigente. Provvede, nel rispetto delle competenze degli organi di gestione dell’Istituzione scolastica, all’esecuzione delle delibere degli organi collegiali aventi carattere contabile. Organizza il servizio e l’orario del personale amministrativo ed ausiliario.
Collaboratore del DS
Ins. Natalina Petto
Prof.ssa Valeria Poggi
Sostituisce il DS quando questi è assente; crea un rapporto di intesa e di stima tra i docenti e tra questi ed il Dirigente Scolastico; si fa portavoce tra i docenti di eventuali comunicazioni urgenti; collabora con le Funzioni Strumentali; partecipa agli incontri di Staff di direzione; redige il verbale delle riunioni del Collegio dei Docenti; collabora con il Dirigente nella gestione organizzativa; collabora nella cura dei rapporti e della comunicazione con l'utenza e gli enti esterni;
Referenti del plesso
Ins. Danila Medica
Ins. Erika Mordenti
Ins. Natalina Petto
Prof.ssa Valeria Poggi
Hanno il compito di collaborare con il DS nella gestione organizzativa del plesso assegnato supporto al lavoro del DS; delega a redigere circolari docenti –a alunni su argomenti specifici e urgenti concordati con il DS; partecipazione alle riunioni mensili di staff.
Consiglio di istituto
Ins. Amedeo Salvatore, Ins. Rebora Lorella, Ins. Petto Natalina, Ins. Ratto Fabiana, prof. sa Masnata Sabrina, prof. sa Poggi Valeria.
E' composto dal dirigente scolastico, da otto rappresentanti del personale docente, da otto dei genitori e da due del personale amministrativo ed ausiliario. Elabora criteri per l'impiego delle risorse finanziarie, delibera su materie quali l’adattamento del calendario scolastico, l’uso degli spazi, delle attrezzature e l’adozione del regolamento e l'approvazione del PTOF.
Area didattico-educativa
Collegio docenti
E' formato da tutti i docenti dell'Istituto, ha potere deliberante in materia di funzionamento didattico, cura la programmazione dell'attività educativa e didattica e ne valuta l’efficacia.
Coordinatori
Scuola Infanzia
Danila Medica
Scuola Primaria
- Classi prime: Paola Giurlanda
- Classi seconde: Giuseppe Lupia
- Classi Terze: Lorella Rebora
- Classi Quarte: Paola Cervetto
- Classi quinte: Simona Traverso
- Murta: Erika Mordenti
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
- I A Prof. ssa: Gloria Fieramosca
- I B Prof.ssa: Marilena De Mariano
- I C Prof.ssa: Rita Modica
- I D Prof.ssa: Donatella Fabretti
- I E Prof.ssa: Marianna Colasuonno
- I F Prof.: Luca Maglio
- II A Prof.ssa: Carla Bianchi
- II B Prof.ssa: Grazia Bilancio
- II C Prof.ssa: Francesca Emanuela Rocca
- II D Prof.ssa: Anna Marra
- II E Prof.: Enrico Carossino
- III A Prof.ssa: Benedetta Pollarolo
- III B Prof.: Federico Vincenzo
- III C Prof.ssa: Francesca Bancheri
- III D Prof.ssa: Rosalba Muglia
- III E Prof.ssa: Federica Mazza
Presiedere le riunioni del consiglio di classe, quando non è personalmente presente il Dirigente Scolastico, e curarne la verbalizzazione; Farsi portavoce nelle assemblee con i genitori; presiedere le assemblee relative alle elezioni degli organi collegiali; Garantire l’ordinato svolgimento delle riunioni, facilitando la partecipazione di tutte le componenti e assicurando la discussione e la deliberazione su tutti i punti all’ordine del giorno; Gestire il rapporto con le famiglie degli studenti, per quanto attiene a problematiche generali e non specifiche delle singole discipline; Verificare periodicamente lo stato di avanzamento del piano Educativo individualizzato redatto per gli alunni diversamente abili eventualmente frequentanti la classe e del Piano Didattico personalizzato predisposto per gli studenti affetti da disturbi specifici di apprendimento, Verificare la regolarità della frequenza scolastica degli studenti.
Consigli di classe
Composti dai relativi insegnanti e da rappresentanti dei genitori, formulano proposte e favoriscono lo scambio scuola-famiglia e la partecipazione dei genitori. Sono gestiti dai coordinatori.
Consigli di interclasse
Composti dai relativi insegnanti e da rappresentanti dei genitori, formulano proposte e favoriscono lo scambio scuola-famiglia e la partecipazione dei genitori. Sono gestiti dai coordinatori.
RSPP
Ing. Erica Gerbotto
Organizza la formazione del personale scolastico alla cultura della sicurezza, al servizio antincendio, al pronto soccorso; Coordina la strategia e la diffusione delle norme di sicurezza; Organizza il “piano di esodo” informando tutta la comunità scolastica sulle sue modalità; Presiede alle “simulazioni di esodo forzato” coinvolgendo i Vigili del fuoco e la polizia municipale; Controlla l’edificio per evidenziare eventuali pericoli derivanti da strutture o materiale di consumo; Si occupa della razionalizzazione degli spazi e della sistemazione definitiva delle aule, dei laboratori e delle strutture esistenti nella scuola, curando altresì la funzionalità degli arredi; Individua e valuta i fattori di rischio.
RLS
Sig.ra Alba D'Aprile
Partecipare attivamente all'attività del servizio prevenzione e protezione, riportando le problematiche riferite dai lavoratori; Coordinare i rapporti fra il datore di lavoro e i lavoratori; Accogliere istanze e segnalazioni dei lavoratori in materia di prevenzione e protezione.
RSU
Alba D'Aprile, Francesca Zanfretta, Valeria Poggi
La rappresentanza sindacale unitaria è un organismo collettivo rappresentativo di tutti i lavoratori dell’Istituto, discute con il dirigente il Contratto integrativo di Istituto.
Area amministrativa -
DSGA facente funzioni
Sig.ra Rosalba Pedullà
Sovrintende ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati. Organizza autonomamente l’attività del personale A.T.A. nell’ambito delle direttive del dirigente scolastico.
Assistenti amministrativi
Assolvono alle funzioni amministrative, contabili, gestionali e operative connesse all'attività della scuola, in collaborazione con il dirigente e i docenti.
Collaboratori scolastici
Assolvono a compiti di assistenza e sorveglianza degli alunni, collaborazione coi docenti in attività tecniche e/o organizzative, pulizia dei locali.